Benvenuti sui nostri siti web!

Introduzione al prodotto del vaso sterilizzante e del vaso sterilizzante

Il contenitore sterilizzante è anche chiamato "vaso sterilizzante". La sua funzione è molto ampia e viene utilizzato principalmente in vari settori, come quello alimentare e quello medico.

Lo sterilizzatore è composto da un corpo della pentola, un coperchio, un dispositivo di apertura, un cuneo di bloccaggio, un dispositivo di blocco di sicurezza, un binario, un cestello di sterilizzazione, un ugello vapore e diversi ugelli. Il coperchio è sigillato con un anello di tenuta gonfiabile in gomma siliconica resistente alle alte temperature, affidabile e di lunga durata.

Utilizzando il vapore a una certa pressione come fonte di calore, offre un'ampia superficie riscaldante, un'elevata efficienza termica, un riscaldamento uniforme, tempi di ebollizione brevi del materiale liquido e un facile controllo della temperatura di riscaldamento. Il corpo interno della pentola è realizzato in acciaio inossidabile austenitico resistente agli acidi e al calore, dotato di manometro e valvola di sicurezza, elegante nell'aspetto, facile da installare, facile da usare, sicuro e affidabile.

Le industrie alimentari generiche utilizzano questo tipo di sterilizzatore orizzontale per riscaldare e sterilizzare prodotti confezionati in acqua a pressione normale. Questa apparecchiatura realizza la sterilizzazione a contropressione introducendo aria compressa. Se il raffreddamento deve essere effettuato nel contenitore, è necessario pompare una pompa d'acqua nel tubo di spruzzatura dell'acqua sulla parte superiore del contenitore (oppure utilizzare un sistema di circolazione dell'acqua). Durante la sterilizzazione, la pressione all'interno del sacchetto di confezionamento supererà la pressione esterna al sacchetto (nel contenitore) a causa dell'aumento di temperatura dovuto al riscaldamento. Pertanto, per evitare danni dovuti alla pressurizzazione del contenitore durante la sterilizzazione, è necessario applicare una contropressione, ovvero l'aria compressa passa attraverso il contenitore per aumentare la pressione ed evitare danni al contenitore. Il funzionamento è descritto di seguito:

Poiché l'aria compressa è un cattivo conduttore di calore e il vapore stesso ha una certa pressione, durante il processo di riscaldamento e sterilizzazione, l'aria compressa non viene immessa nel contenitore, ma solo quando viene mantenuta calda dopo aver raggiunto la temperatura di sterilizzazione, l'aria compressa viene rilasciata nel contenitore. Aumentare la pressione interna del contenitore di 0,15-0,2 MPa. Dopo la sterilizzazione, durante il raffreddamento, interrompere l'erogazione di aria e immettere l'acqua di raffreddamento nel tubo di spruzzatura. Man mano che la temperatura nel contenitore diminuisce e il vapore si condensa, la pressione dell'aria compressa viene utilizzata per compensare la riduzione della forza interna del contenitore.

notizie (1)

Durante il processo di sterilizzazione, è necessario prestare attenzione allo scarico iniziale e alla successiva ventilazione, in modo che il vapore possa circolare. È inoltre possibile sgonfiarlo ogni 10 minuti per favorire lo scambio termico. In breve, le condizioni di sterilizzazione devono essere soddisfatte ed eseguite secondo specifiche procedure. La temperatura di sterilizzazione, la pressione di sterilizzazione, il tempo di sterilizzazione e il metodo di funzionamento sono tutti specifici del processo di sterilizzazione dei diversi prodotti.

Esistono molti tipi di sterilizzatori, la maggior parte dei quali è personalizzata in base alle esigenze del cliente, e la scala delle apparecchiature è personalizzata in base alla produzione richiesta dal cliente e alle condizioni specifiche dell'impianto. La pressione e la temperatura sono controllate da un PLC ad alta precisione, e i valori di pressione e temperatura sono troppo elevati. Elaborazione di allerta precoce.


Data di pubblicazione: 08-03-2023